Fotografie di Rossano B. Maniscalchi in dialogo con l’antico: nuova mostra temporanea a Palazzo Medici Riccardi a Firenze

Visitabile fino al 28 ottobre 2025 nel Museo dei Marmi recentemente riallestito all’interno del Palazzo

Barack Obama, Arnaldo Pomodoro, Dario Fo, Dalai Lama, Rita Levi Montalcini e tanti altri. Sono i protagonisti dei “Ritratti senza tempo” dell’artista internazionale Rossano Maniscalchi.

Nato a Firenze, proprio nel capoluogo torna per l’esposizione delle sue opere, in dialogo immaginifico con i marmi di epoca romana esposti nel Museo dei Marmi di Palazzo Medici Riccardi, sede della Città metropolitana di Firenze. Una nuova mostra temporanea in quella che fu la prima casa della famiglia Medici, capace di intrecciare arte, storia e riflessione culturale in un percorso di grande suggestione visiva ed emotiva.

Promossa dalla Città Metropolitana di Firenze, organizzata dall’Associazione NOVA – Nuova Officina delle Visioni Artistiche e dall’Associazione The Hearing Eyes con il supporto di  Fondazione MUS.E, la mostra è visitabile nell’ambito del percorso museale del Palazzo fino al 28 ottobre 2025.

Per la prima volta nella città natale dell’artista, vengono esposti questi intensi ritratti, già presentati all’estero in prestigiosi poli culturali, che restituiscono uno spaccato potente dell’identità contemporanea attraverso i volti di leader, artisti e personalità che hanno segnato il nostro tempo. I loro ritratti si specchiano nei volti di imperatori, filosofi e figure mitologiche: ogni abbinamento crea un ponte tra epoche, costruendo un racconto per analogia, che è al tempo stesso intimo e collettivo, diretto e interpretativo.

L’opera di Rossano B. Maniscalchi, intensa, essenziale, capace di restituire l’anima dei suoi soggetti, trova in questo contesto una nuova profondità e una risonanza culturale potente.

Servizio: Agnese Fedeli
Riprese e montaggio: Valerio Ricci
Interviste a: Rossano Maniscalchi, fotografo e regista

Chiara Regazzi, curatrice mostra
Valentina Zucchi, Mus.e Firenze


share it
Facebook
Twitter
LinkedIn
Reddit

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *

Get free tips and resources right in your inbox, along with 10,000+ others

Related Article