Serate romane di cultura e nobiltà nel Salotto di Carlotta Ghirardini | Roman evenings of culture and nobility at Carlotta Ghirardini’s Salon

  • Italian
  • English

Il conte Carlo Piola Caselli e l’avv Carlotta Ghirardini hanno presentato, nell’ambito degli incontri del Salotto di Cadmo ed Armonia, la serata affollata di vip dedicata alle Intelligenze Artificiali

Il Conte Carlo Piola Caselli, scrittore, e l’avv Carlotta Ghirardini, poetessa e pittrice, fondatrice dello storico Salotto Letterario Tevere, hanno presentato, nell’ambito degli incontri del Salotto di Cadmo ed Armonia, il Salotto sulle Intelligenze Artificiali.

L’idea è nata con l’avv Fabrizio Abbate, scrittore e presidente di Assodiritti e del salotto dell’IA di ENIA (Ente Nazionale Intelligenza Artificiale), il quale ha parlato della saga del Neoevo da lui ideata, composta da vari libri anche di poesie, tra cui due gialli che spiegano con ironia i temi dell’ia e la difesa dei diritti umani. Tra gli ospiti il regista Enzo Antonio Cicchino, assistente dei fratelli Taviani ed autore Rai per Mixer e La Grande Storia di Raitre, che ha parlato del suo Univero, libro incentrato sull’uomo e l’ia, scritto anche con l’ia. Il vino liquoroso Sangue Morlacco della Luxardo, battezzato così da D’Annunzio a Fiume, è stato offerto dal Conte, che ha presentato lo scoop storico del primo drone di 316 anni alla presenza del Papa. Maria Concetta Micheli, prima elicotterista d’Italia nel guinness dei primati e Cavaliere al merito della Repubblica nonché Commendatore della Repubblica, è poi intervenuta con racconti di vita, seguita dal giornalista Marino Collacciani, fresco dall’avere ricevuto il premio Armando Curcio, autore di vari scoop e best seller, come quello scritto con Marina Ripa di Meana o per l’amico Franco Califano. Mentre Amedeo Goria rimaneva fuori dalla porta perché non riusciva a trovare il posto, prendevano la parola i pluripremiati poeti: Pierluigi Sabatini, con la sua testimonianza di ritorno da Gaza, Aurelio Bettini che raccontava dei festival di Spoleto e Varallo, l’autrice teatrale Antonella Pagano, che presentava anche il suo lavoro su tela ispirato alla sacra sindone. Quindi la giornalista volto Rai Mariù Safier, che parlava della sua ultima fatica letteraria. In chiusura, la poetessa Prof Antonia Doronzo Manno con i suoi libri, che recitava una poesia bilingue, ed il giornalista e conduttore TG2 Daniele Rotondo, tra gli illustri presenti insieme al Generale dell’aeronautica Luigi Ambrosino. I ringraziamenti vanno a For.Inn, società nel settore delle rinnovabili che fa parchi fotovoltaici, che ha avuto la sensibilità di adottare i poeti del Salotto offrendo bottiglie di vino.


Il prossimo appuntamento letterario dei salottieri da Carlotta il 7 novembre “In Seno Alla Poesia” con la poetessa russa Natalia Stepanova, i musicisti del conservatorio di Santa Cecilia, gli autori Flaminia Cruciani e Plinio Perilli.


Il Salotto è inoltre presente all’evento del 25 ottobre “RomaCittàCinema” per la XX Festa del Cinema di Roma (dal 15 al 26 ottobre), tutta la Capitale diventa palcoscenico: film, attori, autori da 38 Paesi del mondo. In programma anche mostre, talk, retrospettive… E, ovviamente, Salotto!!!

Count Carlo Piola Caselli and lawyer Carlotta Ghirardini presented, as part of the “Cadmus and Harmony Salon” gatherings, an evening crowded with distinguished guests and dedicated to Artificial Intelligence.

The idea was born in collaboration with lawyer Fabrizio Abbate, writer and president of Assodiritti and of the AI Salon of ENIA (National Institute for Artificial Intelligence), who illustrated his “Neoevo” saga: a literary project composed of several volumes, including poetry collections and detective novels that explore the themes of artificial intelligence and the protection of human rights with subtle irony.

Among the guests was director Enzo Antonio Cicchino — assistant to the Taviani brothers and author for RAI programs such as “Mixer” and “La Grande Storia” — who spoke about his book “Univero,” a work focused on the relationship between man and AI, written in part with the contribution of artificial intelligence itself. The historic liquor wine “Sangue Morlacco” by Luxardo, named by Gabriele D’Annunzio in Fiume, was offered by Count Piola Caselli, who also presented a remarkable historical scoop concerning what he described as the first “drone” dating back 316 years, showcased in the presence of a Pope.

Maria Concetta Micheli, the first female helicopter pilot in Italy, listed in the Guinness World Records and awarded both the title of Knight and Commander of the Order of Merit of the Italian Republic, shared her life stories. She was followed by journalist Marino Collacciani, recent recipient of the Armando Curcio Award and author of several high-profile works and bestsellers, including those created alongside Marina Ripa di Meana and the late Franco Califano.

While journalist Amedeo Goria remained momentarily outside attempting to locate the entrance, the floor was taken by several award-winning poets: Pierluigi Sabatini, who offered a testimony upon his return from Gaza; Aurelio Bettini, who spoke about the Spoleto and Varallo festivals; and playwright Antonella Pagano, who presented one of her works on canvas inspired by the Holy Shroud. Journalist and RAI television host Mariù Safier then spoke about her latest literary work, followed by Professor Antonia Doronzo Manno, poet and academic, who performed a bilingual reading from her most recent book. The evening also saw the participation of TG2 journalist and anchorman Daniele Rotondo, together with Air Force General Luigi Ambrosino.

Acknowledgments were expressed to For.Inn, a company operating in the renewable energy sector and responsible for various photovoltaic park projects, for its support in “adopting” the poets of the Salon by offering them bottles of wine.

The next literary gathering hosted by Carlotta will be held on November 7, titled “In Seno Alla Poesia,” featuring Russian poet Natalia Stepanova, musicians from the Conservatory of Santa Cecilia and authors Flaminia Cruciani and Plinio Perilli.

By the editorial staff

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *

Sign up our newsletter to get update information, news and free insight.