New York celebra l’eccellenza italiana: il Caruso Tribute Prize 2025 tra musica, eleganza e orgoglio tricolore | New York Celebrates Italian Excellence: The Caruso Tribute Prize 2025 Between Music, Elegance, and Tricolor Pride

  • Italian
  • English

Dopo l’anteprima romana, il Caruso Tribute Prize ha attraversato l’oceano per la sua quinta edizione newyorkese, andata in scena dal 12 al 14 ottobre, in concomitanza con le celebrazioni del Columbus Day.


Un evento che, anche quest’anno, ha saputo unire musica, cultura e memoria, consolidando il suo ruolo di ponte tra Italia e Stati Uniti.

Si è aperto il 12 ottobre nella storica Old St. Patrick’s Cathedral di Manhattan, dove il pubblico ha applaudito le straordinarie esibizioni del tenore Alessandro Lora, del soprano Chiara Cremaschi, del pianista Alessandro Marini e della cantante spagnola Amalia.


Proprio Lora, voce potente e raffinata del pop lirico, già collaboratore di Arisa e Iva Zanicchi, è stato insignito del premio come nuovo talento internazionale.


Il 13 ottobre, i protagonisti hanno sfilato lungo la Fifth Avenue nella tradizionale Columbus Day Parade, in un tripudio di bandiere italiane, musica e orgoglio italoamericano.


La manifestazione si è conclusa il 14 ottobre con il Gran Galà all’Italian American Museum di Little Italy, autentico scrigno della memoria della diaspora italiana.


Tra i momenti più significativi, anche le parole di Francesca Pascale, che abbiamo incontrato per un breve commento sul premio.


Ideato da Dante Mariti, produttore e musicista con una lunga carriera tra RAI, teatro e grandi eventi internazionali, il Caruso Tribute Prize si conferma una delle manifestazioni più eleganti e rappresentative del made in Italy all’estero. Un omaggio al genio, alla passione e alla bellezza senza confini della cultura italiana.

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *

Sign up our newsletter to get update information, news and free insight.